Katagami Design

Ispirati dalle grafiche utilizzate per decorare i tessuti con cui realizzare Kimono giapponesi, gli stampi Katagami iniziano ad essere prodotti dal XIII secolo, erano realizzanti con grandissima cura con fogli di carta morbida ricavata dalla corteccia del gelso. I fogli intagliati e sovrapposti venivano bagnati con succo fermentato di cachi, una volta essiccati al sole si consolidavano in uno stampo impermeabile e resistente senza perdita di forma e proporzione.

I colori classici dei katagami sono sempre stati : l’indaco, l’avorio (base cruda del tessuto) e l’ossido di ferro.

Mi ha colpito l’eleganza delle linee, la loro simmetria riporta ad un ordine caotico della natura, dove ogni atomo trova la sua posizione utile, un pò come il fiocco di neve!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...